News ed Eventi

News ed Eventi

News/Eventi e Specialità





Floridita de Cuba all’Emanuelcafè

DOMANI SERA, venerdì 25 Maggio, sarà ospite il nostro amico Rolando – I^ barman del Floridita de Cuba

Vi aspettiamo dalle 21.00 alle 23.00 per un drink al “sabor de Cuba”!!



Ecco il nuovo Menù del giorno:

TAGLIATELLE CON I CARCIOFI
€ 12,00


FRITTATA CON UOVA DI PARISI E BRUSCANDOLI
€ 12,00


PESCE DEL GIORNO ALLA GRIGLIA CON VERDURE
€ 18,00


Buon appetito!

PASQUA 2018

Emanuel Cafè propone il Menu di Pasqua, con i prodotti tipici della stagione:

RAVIOLI DI RICOTTA E ASPARAGI
€ 14,00

FRITTATA CON UOVA DI PARISI E BRUSCANDOLI
€ 12,00

CAPRETTO AL FORNO CON POLENTA
€ 19,00


Una curiosità: Cosa sono i “bruscandoli”?
I bruscandoli o asparagina sono le cime del luppolo selvatico di facile reperibilità da marzo a maggio in aree incolte in riva ai fiumi, nei roveti ed in mezzo alle siepi, dalle fertili e fresche zone pianeggianti e fino ai 1200 m di quota, anche in fasce alpine. Si tratta dei germogli di piante di luppolo a tutti gli effetti inselvatichitesi, dal momento che la coltivazione di questa Cannabacea appartenente all’ordine delle Urticali, per coglierne i germogli, non è comunemente praticata mentre, soprattutto in piccole zone del Nord Italia prevalentemente, è in uso la coltivazione del luppolo a fini brassicoli: se ne utilizza cioè l’infiorescenza per aromatizzare e preservare le birre dall’ossidazione. Vale la pena ricordare che la coltivazione del luppolo a tale scopo fu introdotta in Italia nell’anno 1847 da Gaetano Pasqui da Forlì che promosse una fabbrica di birra.
Ben radicati nella tradizione italiana, i bruscandoli sono citati anche da Ugo Foscolo nel suo capolavoro: “Le ultime lettere di Jacopo Ortis”. In esso cita la minestra di bruscandoli, gustata dalle famiglie venete nei periodi primaverili.

GENNAIO 2018

Informiamo la gentile clientela che il bar / ristorante / pizzeria Emanuel Cafè rimarrà chiuso fino al 15 febbraio.

24 MARZO 2017

Serata di primavera

Con l’arrivo della bella stagione lo SPIZZICA VENERDÌ si prende una pausa. Vi aspettiamo il 24 marzo per la serata conclusiva con un menù PRIMAVERILE:

  • insalata fior fiore di primavera
  • risotto con asparagi di Verona
  • frittatina con le uova di Parisi e “bruscansi”
  • 4 "ciaccole" in compagnia


Il tutto accompagnato da vini Sauvignon e Durello.


Prezzo: 28 euro


Vi aspettiamo per fare quattro chiacchiere in compagnia e darci appuntamento al prossimo autunno, con nuovi piatti e vini di qualità.

24 FEBBRAIO 2017

Serata Veronese

Nel cuore della città, Emanuel Café vi propone la SERATA VERONESE Potrete gustare il formaggio Monte Stravecchio di malga accompagnato dal vino Rosso Veronese IGT “Campofiorin”.

Un buonissimo primo piatto di Risotto all’amarone con l'Amarone Classico DOC “Costasera”.

E poi... dei Bocconcini di manzo all’amarone con polenta e il vino Amore Classico DOC “Vaio Armaron” Serego Alighieri

Prezzo: 28.00 euro

10 FEBBRAIO 2017

Serata Toscana

Una serata dal sapore tipico, con i GRANDI VINI DI TOSCANA.


Potrete gustare come antipasto dei deliziosi CROSTINI alla Toscana, accompagnati da un Rosso Toscana IGT “LUCENTE” di Luce delle Vite.

Come primo non può mancare l'imperdibile RIBOLLITA. Per esaltarne il sapore, la famosa zuppa sarà accompagnata da un Rosso Toscana IGT “GUIDALBERTO” della Tenuta San Guido.

Infine, un sontuoso secondo, BRACIOLA di CINTA SENESE. La pietanza sarà accompagnata dal famosissimo BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG “Castelgiocondo”, vino conosciuto in tutto il mondo.

Prezzo: 28.00 euro

Serata Toscana

20 GENNAIO 2017

Serata Veneziana

Venite a gustare i migliori sapori della laguna accompagnati dai vini di BERLUCCHI.
Potrete apprezzare le SCHIE (i piccoli gamberetti grigi tipici della laguna di Venezia) con POLENTA BIANCO PERLA, accompagnate dal Franciacorta ’61 Brut.
I deliziosi GNOCCHI CON BROCCOLI E SCAMPI, insieme al Franciacorta ’61 Rosè.
Infine, la tipica BISCOTTERIA veneziana con CREMA ALLO ZABAIONE e Franciacorta ’61 Satèn.

Prezzo 28,00 euro

Serata Veneziana

13 GENNAIO 2017

Serata Friulana

Le specialità di questa regione saranno abbinate ai pregiati vini dell’Azienda Agricola Russolo. Le cialde di frico con il Jacot “Ronco Calaj”; il risotto con Montasio e Tocai insieme al Merlot "Massarac". Ed infine, il dolce tipico: la pinza friulana con il Moscato Rosa “Prato delle Rose”.

Prezzo 22,00 euro

02 DICEMBRE 2016

Serata "Durello Maltraversi"

Sarà presentato il Durello Biologico Maltraversi metodo lungo millesimato 2014, accompagnato da crostini con salmerino affumicato della Val Rendena e il Durello Maltraversi Metodo Classico 2011 accompagnato dal caviale di trota e polenta biancoperla.

02 DICEMBRE 2016 Serata Durello Maltraversi




HALLOWEEN ALL'EMANUEL CAFE'

Un Halloween all'insegna di nuovi gusti e nuovi sapori! Dal 28 ottobre al 4 novembre ti aspettiamo per gustare 4 nuove specialità:

  • CREMA DI ZUCCA CON MANDORLE E MELOGRANO
  • RISOTTO ALLA ZUCCA CON CIOCCOLATO MAYA
  • TORTELLONI DI ZUCCA BURRO E SALVIA
  • BACCALA’ ALLA VICENTINA CON POLENTA

Che cosa aspetti? Noi ti aspettiamo!!




Gluten free & Vegan
PIATTI ADATTI A TUTTI I GUSTI

Prestiamo moltissima cura nella selezione delle materie prime che utilizziamo per creare i nostri piatti. Abbiamo una particolare attenzione nei confronti di chi è intollerante al glutine. Inoltre, nel nostro menu potrete trovare moltissimi piatti adatti a vegetariani e vegani... davvero per tutti i gusti!




Slow food
SLOW FOOD

Slow Food è un’associazione internazionale no-profit che opera per promuovere l’interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità, e uno stile di vita, oltre che alimentare, rispettoso dei territori e delle tradizioni locali.




Ristorante tipico di Verona
RISTORANTE TIPICO DI VERONA


Vogliamo proporre il meglio che offre il nostro territorio in base alla stagione: Asparagi di Verona, Piselli di Colognola ai Colli, Radicchio di Verona, Tartufi della Lessinia, Sedano di Verona, Zucche, Fragole, Lamponi, Meloni, Pesche, etc. Grazie a questa ricerca e al rispetto della tradizione culinaria locale, siamo orgogliosi di fregiarci del marchio di “Ristorante Tipico di Verona”.